SALVETTI: PNRR LIVORNO IL GRANDE FLOP

SALVETTI: PNRR IL GRANDE FLOP


ll risultato delle ultime amministrative non può essere interpretato esclusivamente come l’effetto di un “vento irrazionale” di destra ma anche come una scelta ponderata degli elettori, che, specialmente a livello locale, votano chi riesce ad interpretare correttamente i bisogni reali dei cittadini ed a dare sufficienti garanzie di poter governare efficacemente.
In questi anni uno degli indicatori che evidenzia l’efficacia della macchina amministrativa di un Ente Locale è la capacità di attrazione dei fondi del PNRR.
La Toscana non brilla per raccolta di risorse del PNRR: è undicesima in Italia per finanziamenti ottenuti ed è addirittura terz’ultima per impatto pro capite (1.260 euro).

Nell’ambito di una già deficitaria situazione toscana ed in particolare della costa, la Provincia Livorno risulta essere addirittura al penultimo posto. Ma per comprendere la bassissima capacità di attrazione di risorse da parte della nostra provincia basta comparare l’ammontare di finanziamenti pro-capite ottenuti dalla provincia di Pisa (capoluogo in testa), vale a dire 1.355 euro, e Livorno, solo 541 euro (dati Fondazione OPENPOLIS).
Se dunque il voto dei cittadini non è un voto solo ideologico ma anche un voto che premia gli amministratori che ottengono risultati concreti, appare comprensibile che a Pisa sia stato riconfermato il Sindaco Conti.
A Livorno invece, è mancata capacità di pianificazione e progettazione. Il “Next Generation Livorno” composto di 123 proposte di investimenti per la nostra provincia, che per il Sindaco Salvetti avrebbe costituito un eccezionale volano nell’ottenimento dei fondi del PNRR, è stato un flop.
Livorno in Azione da subito ha espresso perplessità sulla strategia di programmazione del piano che appariva non organico e privo di quell’approccio integrato di area vasta essenziale per capitalizzare le opportunità del Next Generation EU. Lo avevamo detto proprio a Salvetti direttamente.
Dunque, possiamo dire che Pisa, nella capacità di attrazione di fondi del Pnrr, ha battuto Livorno 3 a 0.
Purtroppo non è una partita di calcio ma qualcosa di molto più importante: l’ottenimento di maggiori investimenti sul territorio significa maggiore sviluppo, ricchezza e lavoro.
In qualsiasi ambito si cerca la competenza per risolvere i problemi: il bravo medico, il buon meccanico.
Anche in politica non ci si deve limitare ad una scelta ideologica tra destra o sinistra senza dare al contempo un giudizio di valore agli amministratori chiamati a governare, i quali devono essere portatori di una visione di città condivisibile che nella pratica possa essere attuata e dimostrarsi efficace.

Massimo Vitrani segretario provinciale – Giovanni Cantini responsabile sicurezza e decoro urbano segreteria comunale