Peggio di noi solo Ungheria, Croazia, Grecia, Romania e Bulgaria. La qualità dell’erogazione dei servizi pubblici e il livello di corruzione, come emerge dall’analisi dell’EQI (European Quality of Government Index) edizione 2017, sono tali da delineare una macchina amministrativa inadeguata, caratterizzata da scarsa trasparenza, troppe…
I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti. I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Siamo l’ottava potenza mondiale, la seconda economia manifatturiera d’Europa, uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea e il luogo di nascita della cultura occidentale.
Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti.
AZIONE è il luogo di mobilitazione dell’Italia che lavora, produce, studia e fatica. L’Italia stanca degli scontri inconcludenti tra tifoserie e degli slogan privi di contenuti.
ENTRA IN AZIONE
Mettiamo in moto una forza di persone e di idee nuove, alziamoci in piedi, assumiamoci la responsabilità dell’Italia.
Temi dibattuti da sempre e ancora oggi irrisolti: c’è un perché? Ritengo di sì.Infatti, indipendentemente dai contenuti delle proposte storicamente dibattute sul tema, le stesse proposte sembrano essere caratterizzate da una palese carenza: non tengono conto della struttura territoriale, del posizionamento e delle caratteristiche della…
Oggi l’assessore Viviani ha squadernato due seri problemi per la giunta Salvetti. Se l’assessore Garufo e lo stesso Sindaco avevano tempo fa annunciato che si sarebbero dovute demolire, per decrepitezza, tutte le baracchine progettate dall’architetto Cristiano Toraldo Di Francia e costruite nel 2003 ai tempi…
Livorno in Azione ritiene che ogni decisione del cittadino elettore debba essere consapevole, quindi assunta dopo aver ben compreso l’ambito sul quale è chiamato a decidere. Ecco perché è nostro interesse cercare di illustrare in maniera chiara l’oggetto del referendum costituzionale cui andremo a votare…
Leggiamo sulla stampa, con un notevole sconcerto, che mancherebbero 18 mezzi per il trasporto scolastico sulle linee urbane di Livorno ed extra urbane di Cecina e Rosignano. La ragione sta nelle misure obbligatorie per il distanziamento fisico degli alunni. Spetta alle Province il compito di provvedere al trasporto scolastico relativo alle scuole superiori (articolo…
Azione ritiene che il tema della gestione del ciclo dei rifiuti sia un tema complesso la cui linea non può essere improvvisata. L’elaborazione della futura politica della gestione del ciclo dei rifiuti sostenibile da un punto di vista economico, ambientale e sociale potrà essere elaborata…
Si è tenuta l’audizione in commissione consiliare dei vertici dell’Autorità di Sistema Portuale: Stefano Corsini e Massimo Provinciali. Si è fatto un quadro aggiornato sul gran lavoro svolto in fase di progettazione, sul crono-programma, sul peso dei finanziamenti disponibili in rapporto ai costi complessivi e…
Livorno in Azione ha costituito la segreteria. Il partito che fa riferimento a Carlo Calenda, infatti, dopo aver costituito il comitato promotore ad inizio anno, si è riunito ed ha formalizzato la nuova struttura territoriale. Un passo formale dopo il lavoro svolto durante gli ultimi…
Le ultime elezioni amministrative municipali hanno confermato la percezione diffusa e condivisa che lo sviluppo futuro dell’area costiera livornese debba necessariamente fondarsi sull’importanza strategica della portualità (rinnovata) e del turismo (da assistere e sostenere nella fase di crescita, di qualificazione e di affermazione sui mercati),…