Atto n. 4-05179 Pubblicato il 30 marzo 2021, nella seduta n. 308 RICHETTI – Ai Ministri delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e della transizione ecologica. – Premesso che: il piano regolatore portuale del porto di Livorno, approvato nel marzo 2015 dalla Regione Toscana ai sensi…
I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti. I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Siamo l’ottava potenza mondiale, la seconda economia manifatturiera d’Europa, uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea e il luogo di nascita della cultura occidentale.
Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti.
AZIONE è il luogo di mobilitazione dell’Italia che lavora, produce, studia e fatica. L’Italia stanca degli scontri inconcludenti tra tifoserie e degli slogan privi di contenuti.
ENTRA IN AZIONE
Mettiamo in moto una forza di persone e di idee nuove, alziamoci in piedi, assumiamoci la responsabilità dell’Italia.
A quasi 2 anni dalla elezione di Luca Salvetti a Sindaco di Livorno, facciamo il punto sullo scenario politico e sulla situazione amministrativa cittadina. Per quanto concerne lo scenario politico. Appare evidente che il cosiddetto “modello Livorno” (ossia il progetto politico di coalizione tra realtà…
Azione Livorno: Sospendere la tassa di soggiorno. Le ragioni di Azione Livorno per cui appare opportuno sospendere la tassa di soggiorno
“Next generation Livorno”: le mancanze nel programma provinciale del Next Generation EU elaborato dal Comune secondo Livorno in Azione
Non c’è dubbio che il progetto pubblicato dal Tirreno sulla variante proposta per il Caprilli dalla società Indalgo srl, se approvata, determinerebbe uno snaturamento dell’identità storica dell’ippodromo, con l’aggravante della prospettata costruzione di un albergo e altre strutture di servizio per alcune migliaia di metri…
Ha fatto recentemente scalpore un’inchiesta del quotidiano Il TIRRENO (04-02-2021) sul lavoro precario all’interno del porto di Livorno. A leggerla sembra che nulla o molto poco sia cambiato, da 15 anni a questa parte, nella somministrazione di lavoro interinale. Estrema flessibilità, pochi turni, bassi salari.L’organizzazione…
Livorno: aree per insediamenti industriali ci sono – Ha fatto bene il presidente di Confindustria, Piero Neri, a evidenziare nella sua intervista al Tirreno (17-02-2021) l’esistenza di un’area a uso industriale che sarebbe pronta – non avendo bisogno di variante urbanistica – a ospitare investimenti…
La necessità di intervenire urgentemente per ridurre il gap tra la Costa Toscana e il resto della Regione con investimenti mirati per infrastrutture e sviluppo di questi territori è un tema non solo attuale ma non più rinviabile. Un’occasione da non perdere e una opportunità…
Il “Piano di Recupero e Resilienza” sottovaluta il ruolo del porto di Livorno come nodo logistico integrato destinato ad alimentare il valico del Brennero. Lo ha denunciato il presidente APdS ing. Corsini. La conferma è nelle carte. Si parla dei porti di Genova e Trieste…
Ha destato molto interesse l’annuncio del sindaco Salvetti di riconversione della raffineria Eni nella produzione di biodiesel grazie alle risorse del Recovery Plan e di bocciatura del progetto relativo al Gassificatore. ENI aveva proposto di realizzare sia un impianto di trattamento e di valorizzazione per…