Nuovo Ospedale di Livorno: ing. Casarosa ecco i correttivi viabilità dedicata a cura dell’ing. Gabriele Casarosa Fra gli atti tecnici in attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto tra le parti il 10 giugno 2020 ci si riferisce all’allegato “Contributo e osservazioni Verifica di assoggettabilità a Valutazione…
I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti. I nostri valori
Ora basta! L’Italia è un grande Paese. Siamo l’ottava potenza mondiale, la seconda economia manifatturiera d’Europa, uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea e il luogo di nascita della cultura occidentale.
Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei sovranisti.
AZIONE è il luogo di mobilitazione dell’Italia che lavora, produce, studia e fatica. L’Italia stanca degli scontri inconcludenti tra tifoserie e degli slogan privi di contenuti.
ENTRA IN AZIONE
Mettiamo in moto una forza di persone e di idee nuove, alziamoci in piedi, assumiamoci la responsabilità dell’Italia.
di Livio Lazzeri L’acciaio verde è possibile? I progressi nella produzione dell’acciaio senza emissioni di CO2 Secondo stime recenti, l’industria siderurgica è responsabile di circa l’8% del totale delle emissioni di CO2 nel mondo. La Cina è di gran lunga il più grande produttore mondiale…
Energia: serve cambiare rotta di Marco Mela Come è noto una società di tipo industriale , così come è diventata l’Italia, ha bisogno di fonti energetiche sia per le proprie industrie che per le attività artigianali, commerciali, sociali e delle famiglie in genere.Il fabbisogno è…
di Giulio Nicolai Si fa tanto parlare di digitalizzazione nelle pubbliche amministrazioni, ma la realtà dei fatti è che spesso assistiamo alla dispersione di fondi in iniziative volte a fregiarsi dell’appellativo di “amministrazione giovanile” più che a risolvere degli effettivi problemi o snellire dei colli…
di Livio Lazzeri A breve avremo energia pulita in grande abbondanza La fusione nucleare è il processo per cui due atomi di idrogeno si uniscono per formare un atomo di elio. Questo processo libera una enorme quantità di energia e non produce scorie, essendo l’elio…
La necessità dell’autosufficienza nel trattamento dei rifiuti di Massimo Cappelli In un interessante intervento pubblicato il 6 Marzo sul Corriere Fiorentino, Nicola Perini, Presidente di Cispel Confservizi, metteva in guardia gli organismi istituzionali, in particolare la Regione, sulla ristrettezza dei tempi rimasti per dotare la…
Caro Sindaco, leggiamo la sua replica con un certo stupore e una qualche preoccupazione. Lei ci imputa delle inesattezze, ma a leggere quel che dice non riesce ad evidenziarne nessuna, anzi. Quello che non deve sfuggire all’attenzione politica è che Adriano Tramonti rimane in carica…
Treni veloci: Livorno ancora fuori dai piani di Regione e Governo Livorno, a causa di un governo locale poco connesso con la Regione e con Roma, rimane nuovamente esclusa dai progetti che potrebbero traghettarla in un percorso di convergenze economiche, sociali e culturali. È, infatti,…
Sulla gestione dei rifiuti a Livorno, siano essi rifiuti urbani o di altro tipo, si continua a mistificare la portata dei problemi e le possibili soluzioni. Leggiamo l’intervista di Raphael Rossi – amministratore unico di AAMPS – sul Il Tirreno (23-02-2022) – non senza una…
Il Consiglio di Stato ha giudicato inammissibile l’appello presentato dal Comune volto a stoppare la partenza dei conferimenti nel primo lotto della discarica del Limoncino. Per gli addetti ai lavori l’epilogo era già scritto, semplicemente perché il Comune è ricorso in appello senza avere i…